Secondo il sito The Drive Fernando Alonso è il pilota che guadagna di più tra quelli iscritti al Mondiale di Formula 1 che inizia il 26 marzo. Lo spagnolo, inclusi i bonus, arriva a un passo dai 38 milioni netti. Sul podio con il due volte campione del mondo ci sono Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, che si avvicinano ai trenta milioni ma possono superare quella cifra con i bonus inclusi nei rispettivi contratti. A sorpresa al quarto posto c’è Bottas. Il sostituto di Rosberg porta a casa 8 milioni e precede in questa classifica Raikkonen e Ricciardo, entrambi superano i sei milioni netti.
Settimo Massa, ritornato in Formula 1 dopo un breve ritiro. Ottavo Hulkenberg, solo nono Verstappen, che guadagna meno di 3 milioni ma dal suo contratto sono esclusi i bonus. Decimo Perez, undicesimo Grosjean, l’ultimo dei milionari. Arrivano a novecento mila euro sono gli ex compagni Magnussen e Palmer. Seguono Kvyat, Sainz e Vandoorne. Non hanno un ingaggio strepitoso Ericsson, Ocon e Wehrlein. Mentre non è stato reso noto lo stipendio di Lance Stroll.
I guadagni dei piloti di Formula 1
1) Fernando Alonso (McLaren): 37,8 milioni bonus inclusi
2) Lewis Hamilton (Mercedes): 29,3 milioni più bonus
3) Sebastian Vettel (Ferrari): 28,4 milioni più bonus
4) Valtteri Bottas (Mercedes): 8 milioni bonus inclusi
5) Kimi Raikkonen (Ferrari): 6,6 milioni più bonus
6) Daniel Ricciardo (Red Bull): 6,1 milioni più bonus
7) Felipe Massa (Williams): 4,7 milioni
8) Nico Hulkenberg (Renault): 2,8 milioni
9) Max Verstappen (Red Bull): 2,8 milioni più bonus
10) Sergio Perez (Force India): 2,3 milioni
11) Romain Grosjean (Haas): 1,4 milioni
12) Kevin Magnussen (Haas): 900mila
13) Jolyon Palmer (Renault): 900mila
14) Daniil Kvyat (Toro Rosso): 750mila
15) Carlos Sainz (Toro Rosso): 710mila
16) Stoffel Vandoorne (McLaren): 284mila più bonus
17) Marcus Ericsson (Sauber): 269mila
18) Esteban Ocon (Force India): 175mila
19) Pascal Wehrlein (Sauber): 142mila
20) Lance Stroll (Williams): sconosciuto