Romain Grosjean è diventato ufficialmente un pilota del team Haas. Il proprietario del team ha confermato ciò che aveva dichiarato qualche settimana fa. Haas infatti disse che non avrebbe puntato né su piloti americani né su esordienti. E il francese è una garanzia. In Formula 1 corre da diverse stagioni, in questi anni è migliorato parecchi; con la Lotus ha ottenuto la bellezza di dieci podi, l’ultimo a Spa.
Vista Ferrari? – Il passaggio di Grosjean al team americano è stato sorprendente. Perché anche se Haas è una garanzia e i motori saranno quelli della Ferrari si sa che è difficilissimo per qualunque team trovare rapidamente la strada giusta. La Lotus inoltre sta per diventare Renault e un pilota francese di sicuro sarebbe stato gradito, ma rumors parlano di un’opzione nel contratto Grosjean in favore della Ferrari che nel 2017 potrebbe prenderlo al posto di Raikkonen. Il compagno di squadra del ventinovenne pilota, attualmente nono nel mondiale piloti, dovrebbe essere il terzo pilota della Ferrari Estéban Gutierrez, che ha all’attivo due annate tutt’altro che indimenticabili con la Sauber, ma nell’ambiente di Maranello si dice che il messicano sia un pilota molto bravo.
Le parole di Grosjean – “Ho sentito di questo progetto quando è nato e l’ho trovato subito interessante, come interessante è il fatto che la motorizzazione sarà Ferrari. Quello che Gene Haas e tutti qui stanno costruendo è impressionante e sono orgoglioso di farne parte. La Formula 1 è incredibilmente competitiva e l’unico modo per avere successo è trovare nuove strade per fare le cose, questa è una nuova opportunità, con un team nuovo che cerca un approccio diverso, io ci credo e loro credono in me. Darò il massimo nelle ultime cinque gare del campionato e poi mi tufferò in questa nuova avventura con entusiasmo. Ringrazio la Lotus e tutti i membri del team con cui condividerò ricordi indimenticabili”.