www.f1poleposition.com
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • F1 News
  • Scuderie
  • Piloti
  • Circuiti
  • Risultati
  • Storia F1
    • Ritratti
    • Curiosità
  • Video
Scopri di più Lundax_Banner_940

Ecco i risultati delle Qualifiche del GP Ungheria 2015 F1

July 25, 2015 / Ulisse Buttarelli / Daniel Ricciardo, Daniil Kvyat, Felipe Massa, Fernando Alonso, Ferrari, Kimi Raikkonen, Lewis Hamilton, Max Verstappen, McLaren_Honda, Mercedes, News, Nico Rosberg, RedBull_Renault, Sebastian Vettel, Valtteri Bottas, Williams
GP Ungheria 2015 F1 Qualifiche live

Lewis Hamilton strepitoso. L’inglese ha dominato tutte le sessione di Qualifiche e con pieno merito ha conquistato la quinta pole ungherese, la quinta di fila nel 2015. Secondo Rosberg, che ha preceduto di un soffio Vettel. Bene anche Ricciardo quarto, poi Raikkonen.

15.06 – Stupenda pole position di Lewis Hamilton all’Hungaroring, 2° Rosberg, poi Vettel, Ricciardo e Raikkonen.

P10 for @RGrosjean on the grid tomorrow. pic.twitter.com/RHb7plFiSt

— Lotus F1 Team (@Lotus_F1Team) July 25, 2015

15.02 – Gran finale, tutti in pista.

14.57 – Vettel 3°, Raikkonen 4°.

14.57 – Hamilton supera il compagno di squadra.

14.56 – Gomma usata, ma super tempo per Rosberg.

14.52 – Semaforo verde per la Q3, subito in pista i due della Mercedes.

14.45 – Fuori Hulkenberg, Sainz, Perez, Maldonado e Alonso.

Q2 comes to an end with @Max33Verstappen in P9 and @carlosainz, P12 #HungarianGP pic.twitter.com/1jOMVzVGIi

— Toro Rosso (@ToroRossoSpy) July 25, 2015

14.45 – Hamilton, Rosberg, Vettel, Ricciardo, Raikkonen, Bottas, Kvyat, Massa, Verstappen e Grosjean lotteranno per la pole position.

14.40 – Al comando torna Hamilton.

14.40 – Rosberg si migliora.

14.36 – Le prove ripartono.

14.33 – Il motore abbandona Alonso. BANDIERA ROSSA, prove sospese.

Fernando Alonso Ungheria 2015

Fernando Alonso spinge la sua vettura.

14.32- 1.23.1 eccellente prestazione di Vettel, che precede Kimi.

14.30 – In pista le Williams, Vettel e Raikkonen.

14.25 – Al via la Q2.

14.19 – Fuori dalla Q1 Button, le Sauber e le Manor.

14.19 – Hamilton 1°, poi Rosberg e Vettel.

Both through to #Q2, P7 @Pastormaldo P11 @RGrosjean pic.twitter.com/ObfuYaJQKn

— Lotus F1 Team (@Lotus_F1Team) July 25, 2015

14.16 – Rosberg davanti a Vettel.

14.16 – Tutti in pista, tranne Bottas, per fare il tempo con le gomme sofrt.

14.15 – Grosjean riesce a salire al 4° posto.

14.10 – Button 3°, Alonso 6°. La McLaren sembra risorta?

14.08 – Ricciardo 2°.

14.06 – Vettel davanti a Rosberg.

14.04 – Gran giro di Hamilton, che ha piazzato un 1.24.293.

14.01 – Il primo pilota a scendere in pista è Rosberg, seguito subito da Hamilton.

14.00 – Al via le Qualifiche.

Lewis Hamilton a caccia della quinta pole position ungherese della sua carriera. Il pilota inglese, che ha ottenuto anche quattro successi all’Hungaroring, nelle libere del venerdì ha dominato ed ha avuto avversari diversi oltre al solito Rosberg, e cioè Kvyat e Ricciardo che hanno avuto a disposizione una Red Bull forse sistemata un po’ da Newey, ma senz’altro aiutata dal fatto che a Budapest il motore non è determinante. La Ferrari, un po’ in ombra ieri, proverà a colpire con una zampata. Raikkonen è all’ultima chance e non può sbagliare più. Vettel non è parso sereno, forse perché in Ungheria non ha mai vinto. Alonso, ieri in grande forma, cerca di portare la McLaren Honda per la prima volta in stagione nella Q3.

I tempi della 1a sessione di prove libere – 1) Hamilton (Gbr/Mercedes) 1.25.141; 2) Rosberg (Ger/Mercedes) 1.25.250; 3) Raikkonen (Fin/Ferrari) 1.25.812; 4) Ricciardo (Aus/Red Bull) 1.26.053; 5) Kvyat (Rus/Red Bull) 1.26.070; 6) Vettel (Ger/Ferrari) 1.26.395; 7) Sainz (Spa/Toro Rosso) 1.26.727; 8) Perez (Mex/Force India) 1.26.776; 9) Bottas (Fin/Williams) 1.26.825; 10) Verstappen (Ola/Toro Rosso) 1.26.934; 11) Alonso (Spa/McLaren) 1.27.272; 12) Button (Gbr/McLaren) 1.27.308; 13) Hulkenberg (Ger/Force India) 1.27.317; 14) Massa (Bra/Williams) 1.27.381; 15) Nasr (Bra/Sauber) 1.27.409; 16) Ericsson (Sve/Sauber) 1.27.732; 17) Maldonado (Ven/Lotus) 1.28.568; 18) Stevens (Gbr/Manor) 1.29.693; 19) Leimer (Svi/Manor) 1.30.631; 20) Palmer (Gbr/Lotus) senza tempo.

I tempi della 2a sessione di prove libere – 1) Hamilton (Gbr/Mercedes) 1.23.949; 2) Kvyat (Rus/Red Bull) 1.24.300; 3) Ricciardo (Aus/Red Bull) 1.24.451; 4) Rosberg (Ger/Mercedes) 1.24.668; 5) Raikkonen (Fin/Ferrari) 1.25.134; 6) Sainz (Spa/Toro Rosso) 1.25.599; 7) Vettel (Ger/Ferrari) 1.25.660; 8) Alonso (Spa/McLaren) 1.25.752; 9) Bottas (Fin/Williams) 1.25.881; 10) Massa (Bra/Williams) 1.25.920; 11) Verstappen (Ola/Toro Rosso) 1.25.935; 12) Button (Gbr/McLaren) 1.25.994; 13) Maldonado (Ven/Lotus) 1.26.090; 14) Nasr (Bra/Sauber) 1.26.979; 15) Grosjean (Fra/Lotus) 1.26.442; 16) Ericsson (Sve/Sauber) 1.26.831; 17) Merhi (Spa/Manor) 1.29.113; 18) Stevens (Gbr/Manor) 1.29.115; 19) Perez (Mex/Force India) senza tempo; 20) Hulkenberg (Ger/Force India).

La storia della Pole ungheresi – Michael Schumacher detiene il record delle pole ungheresi, il tedesco ne conquistò sette. Quattro le pole di Hamilton, tre quelle di Ayrton Senna. Due per Vettel e Alonso. Una per Raikkonen e Rosberg, che la ottenne un anno fa.

Daniel Ricciardo, Daniil Kvyat, Ferrari, GP Ungheria, GP Ungheria 2015, Kimi Raikkonen, Lewis Hamilton, McLaren Honda, Mercedes, Nico Rosberg, Red Bull, Sebastian Vettel, Williams

Comments are closed.

(c) 2013 www.f1poleposition.com - Web Design CLUSTER-ONE - powered by ® LV7 s.r.l. logo LV7