Molte gioie e una ferita aperta per la Red Bull a Silverstone. Il team austriaco infatti nelle ultime annate ha volato tra le curve veloci dello splendido tracciato britannico, Webber ha vinto in due occasioni, mentre Vettel ha trionfato nel 2009. Ma il tedesco lo scorso anno per via di un problema al cambio fu costretto al ritiro mentre stava conducendo la gara e lasciò il successo a Nico Rosberg.
Vettel – Una vittoria, due ritiri e tre podi per il Campione del Mondo a Silverstone. Nel 2009 fu fenomenale con la Red Bull il tedesco, che per la seconda volta in quella stagione riuscì a spezzare l’egemonia di Jenson Button. L’anno successivo Seb naufragò e chiuse al settimo posto. Nel 2011 Alonso con una delle sue gare più belle con una rimonta fantastica riuscì a battere Vettel, che salì sul podio con Webber e Alonso anche nel 2012. Lo scorso anno al 42° giro un problema al cambio ha chiuso in anticipo la gara del tedesco, che a Silverstone ha conquistato due volte la pole position. Vettel si ritirò con la Toro Rosso in una gara bagnatissima nel 2008.
Ricciardo – Sicuramente il circuito di Silverstone e il Gran Premio di Gran Bretagna hanno un posto speciale nel cuore del pilota italo-australiano, che qui ha esordito in Formula 1 nel 2011. Daniel con la modestissima HRT riuscì a terminare la gara al 19° posto. Con la Toro Rosso ha chiuso 13° nel 2012 e soprattutto fu ottavo lo scorso anno, e forse proprio quella splendida prestazione fu decisiva agli occhi di Marko e Mateschitz, che da qualche giorno erano alla ricerca del sostituto di Webber.